Inaugurazione mostra “Italia donna: l’iconografia di una nazione nella storia”
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
La mostra “Italia donna: l’iconografia di una nazione nella storia”, promossa dall’Istituto per la storia del Risorgimento italiano – Comitato Sannita, sarà inaugurata lunedì 20 ottobre 2025, alle 11.30 presso le Sale espositive al piano della Corte della Rocca dei Rettori in Piazza Castello di Benevento.
Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi che ha concesso all’evento il Patrocinio morale dell’Ente .
La mostra sarà inaugurata alla presenza del Direttore Nazionale del Istituto per la storia del Risorgimento prof. Alessandro Campi e dello stesso Presidente Lombardi.
Il percorso della mostra, articolato in settanta pannelli con riproduzioni di dipinti, sculture, stampe, fotografie e documenti d’epoca, illustra l’evoluzione della rappresentazione femminile dell’Italia nella storia nazionale, con particolare attenzione alla figura dell’Italia turrita, simbolo di libertà, unità e dignità civile, divenuta emblema visivo della coscienza nazionale sin dall’età risorgimentale.
La mostra, curata dal prof. Giovanni Belardelli e dalla prof.ssa Nicoletta Bazzano, ha carattere modulare e didattico ed è rivolta soprattutto ai giovani e alle scuole, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del patrimonio simbolico e culturale del Paese e di rafforzare coscienza civica e identità collettiva. Soprattutto per tali ragioni, il Presidente della Provincia auspica la più ampia partecipazione da parte degli Istituti scolastici i cui dirigenti sono stati invitati a promuovere visite da parte delle scolaresche.
Nell’ambito della sua missione civile e istituzionale, l’Istituto per la storia del Risorgimento conferma l’impegno a diffondere la memoria storica e a valorizzare il patrimonio culturale nazionale. È inoltre prevista la circuitazione della mostra in diverse sedi italiane nel corso del 2026, così da favorire una più ampia diffusione dei contenuti storico-iconografici presentati.